Caratteristiche della razza

Lo Shiba è una razza autoctona giapponese fin dai tempi antichi ed oggi è stato dichiarato monumento nazionale.

In giapponese  la parola “shiba” indica qualcosa di “piccolo”, un “piccolo cane”. Nel suo habitat naturale, la zona montana prospiciente il Mar del Giappone, questo cane grazie al suo fortissimo istinto predatorio era utilizzato per la caccia a piccoli animali o uccelli.

Oggi lo Shiba è considerato un cane da compagnia che ha però perfette qualità di buon avvisatore.

Dal punto di vista caratteriale lo shiba ha una forte personalità, dotato di grande capacità decisionale e indipendenza, è molto intelligente ma non sempre incline a mettere la sua intelligenza a nostra disposizione…. nonostante le dimensioni ridotte è un cane attivissimo ed energico. Famoso per essere  pulitissimo e dal pelo praticamente inodore, ha bisogno di fare esercizio fisico quotidiano e di un’educazione decisa ma mai coercitiva

A conferma di quanto detto in Giappone infatti  si dice che lo Shiba sia ¼ gatto, ¼ scimmia, ¼ cane e ¼ umano…

Il suo lato felino si riferisce alla sua indipendenza, all’istinto da cacciatore

Il lato umano è legato al fatto che difficilmente abbaia, lo fa  solo quando fiuta un pericolo, preferisce poi comunicare in maniera più sottile con lo sguardo o con le sue curiose espressioni.

Come le scimmie, è molto intelligente, ma pensa in maniera autonoma, per cui difficilmente  obbedirà a un ordine se non ne vede l’interesse.

Come i cani infine si affeziona e resta fedele, ricompensando la famiglia che lo accoglie con la sua continua protezione.

Attenzione però a non tradirlo, si mostrerà permaloso e a volte anche possessivo.

Lo Shiba è una razza autoctona giapponese fin dai tempi antichi ed oggi è stato dichiarato monumento nazionale.

In giapponese  la parola “shiba” indica qualcosa di “piccolo”, un “piccolo cane”. Nel suo habitat naturale, la zona montana prospiciente il Mar del Giappone, questo cane grazie al suo fortissimo istinto predatorio era utilizzato per la caccia a piccoli animali o uccelli.

Oggi lo Shiba è considerato un cane da compagnia che ha però perfette qualità di buon avvisatore.

Dal punto di vista caratteriale lo shiba ha una forte personalità, dotato di grande capacità decisionale e indipendenza, è molto intelligente ma non sempre incline a mettere la sua intelligenza a nostra disposizione…. nonostante le dimensioni ridotte è un cane attivissimo ed energico. Famoso per essere  pulitissimo e dal pelo praticamente inodore, ha bisogno di fare esercizio fisico quotidiano e di un’educazione decisa ma mai coercitiva

A conferma di quanto detto in Giappone infatti  si dice che lo Shiba sia ¼ gatto, ¼ scimmia, ¼ cane e ¼ umano…

Il suo lato felino si riferisce alla sua indipendenza, all’istinto da cacciatore

Il lato umano è legato al fatto che difficilmente abbaia, lo fa  solo quando fiuta un pericolo, preferisce poi comunicare in maniera più sottile con lo sguardo o con le sue curiose espressioni.

Come le scimmie, è molto intelligente, ma pensa in maniera autonoma, per cui difficilmente  obbedirà a un ordine se non ne vede l’interesse.

Come i cani infine si affeziona e resta fedele, ricompensando la famiglia che lo accoglie con la sua continua protezione.

Attenzione però a non tradirlo, si mostrerà permaloso e a volte anche possessivo.